Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Sigmund Freud

L’invenzione della sessualità

settembre 22, 2012giugno 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Torino, 22 Settembre 2012  –  Museo Regionale di Scienze Naturali  –  Incontro organizzato da LUNIPSI dal titolo:  La Sessualità: una invenzione freudiana   Così Freud dalla sua Autobiografia: “Guardando indietro a quel mosaico di[…]

Continua a leggere …

Zelig

maggio 2, 2012agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Io ti salverò

marzo 26, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Sigmund Freud si mostrò sempre perplesso, se non contrario, a collaborare alla realizzazione di un film sulla psicoanalisi, perché diceva che è impossibile rappresentare cosa accade durante una conversazione. Io ti salverò venne prodotto[…]

Continua a leggere …

La chiave di Sara

gennaio 31, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Ma perché si fa un film con l’intento di commuovere? Ma perché si vuole sacralizzare un evento come la Shoah? Un film non dovrebbe voler dire nulla, dovrebbe inventare dei personaggi più ancora che[…]

Continua a leggere …

La singolarità della relazione

ottobre 8, 2011agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Torino, 8 Ottobre 2011 – Libreria Legolibri   Dostoevskij, nel capitolo Marzo (Isolamento) di Diario di uno scrittore, ritorna a tentare di dire di qualcosa che possa qualificare l’umano associazionismo (in qualche modo quindi[…]

Continua a leggere …

L’interlocuzione

febbraio 12, 2011settembre 2, 2018 Gianluca Delmastro

  Torino, 12 Febbraio 2011, Libreria Legolibri – In occasione della presentazione del Manifesto in difesa della Psicanalisi.   Sulla scia dell’intervento di Gabriele Lodari (Presidente di Tracce Freudiane, Associazione che mi vede ricoprire la[…]

Continua a leggere …

Una sconfinata giovinezza

novembre 9, 2010settembre 2, 2018 Gianluca Delmastro

  Una sconfinata giovinezza, ovvero cosa si può intendere da un film che non è cinema, non è Kinema, non è motion, non è emotion, non è racconto, non è movimento. Non è neanche un[…]

Continua a leggere …

Inception

ottobre 9, 2010settembre 2, 2018 Gianluca Delmastro

  Queste alcune righe del volantino inerente Inception, a disposizione sul bancone vicino alle casse del cinema: “Prendete l’Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud, dimenticatelo e lasciatevi andare al flusso di immagini ed emozioni….”. Sarebbe[…]

Continua a leggere …

La pena

giugno 27, 2010maggio 22, 2018 Gianluca Delmastro

  In una lettera del 10 Ottobre 1877 Paul Ree comunica a Friedrich Nietzsche le evoluzioni della ricerca storica che sta effettuando sulla “pena”…oggi noi le proseguiamo. Pena: dal latino Poena, dal greco Poiné, dalla[…]

Continua a leggere …

Freud, Marx, Economia e simbolico

giugno 14, 2010settembre 2, 2018 Gianluca Delmastro

  Introduzione al gruppo di studio Giunsi mesi fa ad incontrare il testo di Jean Joseph Goux Freud, Marx, Economia e simbolico, lessi l’introduzione ed il primo capitolo e fui entusiasta tante erano le suggestioni[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.