Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Categoria: Cineforum

Le cinque variazioni

maggio 22, 2012agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  La scaletta di questo Cineforum ha seguito un ordine cronologico relativo all’anno di produzione dei film. L’ultimo in programma questa sera è appunto Le cinque variazioni di Lars Von Trier, film del 2003. Nel[…]

Continua a leggere …

Zelig

maggio 2, 2012agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Lo sceicco bianco

aprile 20, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Federico Fellini fece analisi e i suoi film vengono considerati incontri di svolta per i registi che sono venuti dopo di lui, un po’ come Franz Kafka per molti scrittori. Il film di questa[…]

Continua a leggere …

Il rito – Bergman

aprile 16, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Emerge ne Il rito di Ingmar Bergman la questione della censura, dove il censore, a mal partito, soccombe. Ma censurare è essenzialmente censire, categorizzare, classificare. L’etimo di categoria è kata agoreio, cioè contro il[…]

Continua a leggere …

Io ti salverò

marzo 26, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Sigmund Freud si mostrò sempre perplesso, se non contrario, a collaborare alla realizzazione di un film sulla psicoanalisi, perché diceva che è impossibile rappresentare cosa accade durante una conversazione. Io ti salverò venne prodotto[…]

Continua a leggere …

Registi e la cura di parole

febbraio 1, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Questa rassegna di cineforum è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione La casa di Archimede, Associazione culturale di cinefili il cui Presidente Giuseppe Rosso manifestò interesse per dibattere e conversare dopo la proiezione dei[…]

Continua a leggere …

Paris Texas

settembre 1, 2008settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Nei film di Wim Wenders molti personaggi sono in difficoltà, emarginati e confusi, attraversati anche da febbrile agitazione, da trafelata inquietudine, in una deriva che non è più piacere del viaggio, ma evasione ed[…]

Continua a leggere …

Il cielo sopra Berlino

febbraio 1, 2008settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Fondamentale per Il cielo sopra Berlino è la collaborazione per testi e monologhi dell’amico di Wenders, lo scrittore austriaco Peter Handke, che tra le altre cose inserisce nel film la figura di Omero. Wenders[…]

Continua a leggere …

Fino alla fine del mondo

febbraio 1, 2008settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  La versione presentata è quella originale (quasi cinque ore), quella lunga uscita solamente in DVD, per la conservazione della quale il regista ha escogitato espedienti, in quanto dovette cedere con i distributori per la[…]

Continua a leggere …

Così lontano, così vicino

febbraio 1, 2008agosto 30, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Benché nelle immagini finali de Il cielo sopra Berlino compaia la scritta “To be continued”, Wim Wenders non avrebbe girato Così lontano, così vicino se non fosse caduto il Muro di Berlino: “Dovevo esprimere[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.