“Qualcosa non va”, provvediamo, il rimedio del provvedere che è anche trovata, “Cosa hai rimediato?” “C’è qualcosa che non va” condizione essenziale per la provvidenza. Chi ha provveduto? Perché localizzare un provveditore? L’indaffaramento per sopportare[…]
Tag: Dio
Il sosia
Ritratto, dipinto di quello che si potrebbe intendere come discorso ossessivo, altrimenti indagato già in Freud come nevrosi ossessiva e la sua prossimità con la psicosi maniaco depressiva. La bellezza de Il Sosia, per[…]
Il sentimento, l’emozione, il dolore
Sanus e Salvus anche dal greco Olos, integro, intero. Cristo, il Salvatore per eccellenza, ha portato la questione dell’enigmatica Trinità, ovvero la questione del Figlio non genealogico. Il Figlio Cristo è stato ucciso. Il[…]
Agostino, Giustizia o verità?
LA PSICANALISI È DIRITTO – presso Associassion Piemonteisa – Ciclo di lezioni promosse da Lunipsi – Torino, 25 febbraio 2012 La prima parte delle Confessioni, se pur sempre con questa continua lode e[…]
Seraphine
Bellissimo il film e straordinaria la vita della donna richiamata nel film, cioè Seraphine Luis o Seraphine de Senlis, pittrice spentasi nei dodici anni d’internamento nell’istituto psichiatrico, nel quale è morta nel 1942 all’età[…]
Ama il prossimo tuo come te stesso
La provvidenza evangelica, il miracolo evangelico. Cristo ha sempre rifiutato il miracolo a chi lo chiedeva come prova, come prodigio, come se al Figlio di Dio fosse possibile chiedere qualcosa di naturale, quindi un[…]
Il ritorno dell’huligano
Norman Manea – Il Saggiatore, Milano 2004 – Il Ritorno dell’Huligano di Norman Manea è ricco di suggestioni ed apertura per continuare a dire ed articolare. Un libro del quale anche se è terminata[…]
Un’accezione orientale di crisi
Torino, 26.11.2009 – Libreria Legolibri – Intervista a Giuseppe Jiso Forzani Giuseppe Jiso Forzani ha studiato filosofia all’Università di Genova e ha vissuto dal 1979 al 1987 in un monastero in Giappone. Monaco[…]
Pazzia d’amore o follia di transfert
Le Fonduk Art Cafè – Torino – 1 Luglio 2009 Pazzia d’amore o follia di transfert? Come accogliere la follia da transfert, come non cadere nella pazzia d’amore. La storia di Sabina Spielrein[…]