Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: gerundio

LA MASCHERA, LA PERSONA, IL PERSONAGGIO

Novembre 7, 2022 Gianluca DelmastroElaborazioni

Mascare, il trucco per andare in scena, ciascuna volta simile ma ovviamente differente, ma anche quindi non prestabile, non ripetibile. Anche la sembianza occorre s’instauri ciascuna volta. Persona, l’individuo che indossa la maschera (e diviene[…]

Continua a leggere …

L’AUTENTICO

Giugno 16, 2022 Gianluca DelmastroElaborazioni

Il tempo eterno è quello che ha un inizio ma non una fine, evidenzia la durata del tempo che rimane quello spazializzato, lineare. L’eternità dell’istante non dice di questo tempo lineare eterno, dice dell’istanza, della[…]

Continua a leggere …

ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

Maggio 17, 2020 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]

Continua a leggere …

ACHILLE PIE’ VELOCE E LA TARTARUGA

Giugno 10, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Le cose non si possono prendere e catturare, i problemi le problematiche gli ostacoli non si possono comprendere, non è possibile raggiungere, giungere ad una soluzione, si possono solo analizzare, ovvero renderle senza soluzione, superabili[…]

Continua a leggere …

L’atto, il gerundio, l’interlocutore

Settembre 30, 2016Agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Ho scritto, hai detto, ha fatto… nessuno ha mai detto nulla, come lascia intendere Pirandello in Uno nessuno centomila… le cose non sono sempre in atto, ma si possono compiere solamente in atto… l’atto[…]

Continua a leggere …

L’importanza dell’analisi

Luglio 14, 2015Agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Il senso ha a che fare con la sensualità, con la sessualità, si trova in quel fare precario che non ha un senso o un verso, si trova nel gerundio della vita. Occorre vivere[…]

Continua a leggere …

La pubblicazione

Febbraio 22, 2013Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

Fotografare come stanno le cose

Ottobre 27, 2012Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Recentemente l’occasione di ascoltare la presentazione programmatica del Corpo Forestale dello Stato rispetto all’implementazione informatica. Nello specifico andare verso l’eliminazione del cartaceo, che risponderebbe all’intento di salvaguardia degli alberi e quindi del pianeta. Ma[…]

Continua a leggere …

Zelig

Maggio 2, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Il prestigio

Aprile 11, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Il prestigio, il prestigioso, attengono al praesto agere, ad un fare pronto. Anche le cose belle e prestigiose attengono ad un fare dove non ci sono pensamenti, si fa, si dice, si narra, si[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.