Nei film di Wim Wenders molti personaggi sono in difficoltà, emarginati e confusi, attraversati anche da febbrile agitazione, da trafelata inquietudine, in una deriva che non è più piacere del viaggio, ma evasione ed[…]
Continua a leggere …
Nei film di Wim Wenders molti personaggi sono in difficoltà, emarginati e confusi, attraversati anche da febbrile agitazione, da trafelata inquietudine, in una deriva che non è più piacere del viaggio, ma evasione ed[…]
Fondamentale per Il cielo sopra Berlino è la collaborazione per testi e monologhi dell’amico di Wenders, lo scrittore austriaco Peter Handke, che tra le altre cose inserisce nel film la figura di Omero. Wenders[…]
Benché nelle immagini finali de Il cielo sopra Berlino compaia la scritta “To be continued”, Wim Wenders non avrebbe girato Così lontano, così vicino se non fosse caduto il Muro di Berlino: “Dovevo esprimere[…]
Cineforum “Fino alla fine del cinema” – Torino, Sala degli Infernotti dell’Ospedale S.Giovanni Vecchio – Anno 2008 L’idea di questa rassegna di Cineforum è nata dopo la visione di Fino alla fine del[…]