Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Io

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

Maggio 16, 2015Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

Chi ama?

Aprile 26, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Il sosia

Febbraio 3, 2014Agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Ritratto, dipinto di quello che si potrebbe intendere come discorso ossessivo, altrimenti indagato già in Freud come nevrosi ossessiva e la sua prossimità con la psicosi maniaco depressiva. La bellezza de Il Sosia, per[…]

Continua a leggere …

Questioni trinitarie

Gennaio 5, 2014Aprile 15, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sarò in mezzo a loro” [Mt.18,20].   Si dimentica sempre che i Padri della Chiesa, oltre che vivere la preghiera sul versante dell’orazione, ed[…]

Continua a leggere …

L’invenzione della sessualità

Settembre 22, 2012Giugno 23, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 22 Settembre 2012  –  Museo Regionale di Scienze Naturali  –  Incontro organizzato da LUNIPSI dal titolo:  La Sessualità: una invenzione freudiana   Così Freud dalla sua Autobiografia: “Guardando indietro a quel mosaico di[…]

Continua a leggere …

Zelig

Maggio 2, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Il ritorno dell’huligano

Marzo 12, 2010Settembre 3, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Norman Manea – Il Saggiatore, Milano 2004 – Il Ritorno dell’Huligano di Norman Manea è ricco di suggestioni ed apertura per continuare a dire ed articolare. Un libro del quale anche se è terminata[…]

Continua a leggere …

Un’accezione orientale di crisi

Novembre 26, 2009Settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 26.11.2009 – Libreria Legolibri – Intervista a Giuseppe Jiso Forzani   Giuseppe Jiso Forzani ha studiato filosofia all’Università di Genova e ha vissuto dal 1979 al 1987 in un monastero in Giappone. Monaco[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.