Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: psicoanalisi

ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

Maggio 17, 2020 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]

Continua a leggere …

DAL RITORNO ALLA PARTENZA

Gennaio 7, 2020Gennaio 7, 2020 Gianluca DelmastroElaborazioni

…Se non dovessi tornare, sappiate che non sono mai partito. … Giorgio Caproni   Dal ritorno alla partenza dunque. Rispetto all’oblio dei primi anni dell’infanzia si potrebbe anche pensare che non siano mai stati, invece[…]

Continua a leggere …

LE ALLERGIE

Luglio 4, 2019Luglio 4, 2019 Gianluca DelmastroElaborazioni

L’immunità è attributo dell’integrazione rispetto all’estraneo, all’altrove, all’inedito. Il processo d’immunizzazione per le allergie è qualcosa d’inibente una difesa immunitaria troppo forte, che presenta anticorpi troppo sviluppati, che reagiscono troppo…non intervengono a sproposito, ma reagiscono[…]

Continua a leggere …

OLTRE

Agosto 18, 2018Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

Incontro con Nunzio La Fauci presso l’Università di Torino – 16 Aprile 2016   Prima parte   https://youtu.be/NXzJetYQDOU   Seconda parte   https://youtu.be/Gbf-NK1aqqA

Continua a leggere …

ACHILLE PIE’ VELOCE E LA TARTARUGA

Giugno 10, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Le cose non si possono prendere e catturare, i problemi le problematiche gli ostacoli non si possono comprendere, non è possibile raggiungere, giungere ad una soluzione, si possono solo analizzare, ovvero renderle senza soluzione, superabili[…]

Continua a leggere …

IL COACH

Giugno 10, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Lo sviluppo della figura, del ruolo, della posizione di coach degli ultimi decenni dice dall’esigenza di andare oltre quella di maestro contrapposta in un intendimento educativo, dicotomico, algebrico, a quella di allievo. Di togliersi dall’accezione[…]

Continua a leggere …

L’IMMAGINAZIONE

Giugno 8, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Per un coach fondamentale è non perdersi nella ricerca ma incontrare la trovata. La trovata che procede dalla relazione e non dal rapporto maestro allievo, padre figlio. Se s’instaura la relazione ecco la possibilità di[…]

Continua a leggere …

“Non basta vivere la vita, la vita occorre vada scrivendosi. E’ la questione artistica della poesia, della danza. La riuscita sta nell’instaurazione di interlocuzioni affinché la scrittura dell’inedito possa proseguire.”

Maggio 9, 2018Maggio 9, 2018 Gianluca DelmastroCifre
Continua a leggere …

Il caso Alex Schwazer

Settembre 22, 2016Maggio 7, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Il farmaco non può perdere, il farmaco deve vincere, questo il discorso mafioso delle Federazioni internazionali, di atleti anche illustri che invece di cimentarsi ancora sul campo come allenatori vanno a far parte della[…]

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.