Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Categoria: Il gioco e l’impresa del tennis

IL LAVORO DEL TENNIS

giugno 15, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Un ragazzo domina la partita, costruisce gioco, fa vincenti, pressa l’avversario ma è troppo agitato, e questa agitazione aumenta quando è l’ora di allungare, staccare l’avversario e chiudere il set, o il game, tanto che[…]

Continua a leggere …

ACHILLE PIE’ VELOCE E LA TARTARUGA

giugno 10, 2018giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Le cose non si possono prendere e catturare, i problemi le problematiche gli ostacoli non si possono comprendere, non è possibile raggiungere, giungere ad una soluzione, si possono solo analizzare, ovvero renderle senza soluzione, superabili[…]

Continua a leggere …

IL COACH

giugno 10, 2018giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Lo sviluppo della figura, del ruolo, della posizione di coach degli ultimi decenni dice dall’esigenza di andare oltre quella di maestro contrapposta in un intendimento educativo, dicotomico, algebrico, a quella di allievo. Di togliersi dall’accezione[…]

Continua a leggere …

L’IMMAGINAZIONE

giugno 8, 2018giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Per un coach fondamentale è non perdersi nella ricerca ma incontrare la trovata. La trovata che procede dalla relazione e non dal rapporto maestro allievo, padre figlio. Se s’instaura la relazione ecco la possibilità di[…]

Continua a leggere …

Il caso Alex Schwazer

settembre 22, 2016maggio 7, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Il farmaco non può perdere, il farmaco deve vincere, questo il discorso mafioso delle Federazioni internazionali, di atleti anche illustri che invece di cimentarsi ancora sul campo come allenatori vanno a far parte della[…]

Continua a leggere …

Il fallo da strappare

ottobre 1, 2015agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Si assiste talvolta a persone eccessivamente in difficoltà nel servizio. Il loro livello di gioco è nettamente più elevato di quello che propongono quando vanno alla battuta. Si possono ipotizzare nuance isteriche. La questione[…]

Continua a leggere …

Il cuento di Federer

settembre 4, 2015agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  La domanda che molti si pongono dopo le recenti sconfitte, e che hanno posto anche a Federer è: “Riuscirà Federer a vincere altri tornei del Grande Slam?” Federer dice di sì, lo scrivente pensa[…]

Continua a leggere …

L’abilità

settembre 27, 2014giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Corso di formazione per educatori “La disabilità come specchio della norma” – Villa Lauro, Torino 27 Settembre 2014   Pare che mediamente un medicinale funzioni nel 40% dei casi per effetto placebo, cioè su[…]

Continua a leggere …

Il maestro che segue l’allievo

gennaio 10, 2014agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Non sono venuto a portare la pace ma la spada, per separare l’uomo da suo padre, la donna da sua madre, la nuora dalla suocera..chi ama il padre o la madre o il figlio[…]

Continua a leggere …

La paura della propria ombra

settembre 30, 2013agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Per poter montare sopra Bucefalo, quello che diverrà il suo cavallo, quello che si farà montare solo da lui, Alessandro Magno dovette metterlo rivolto verso il sole, perché avevo colto che Bucefalo aveva paura[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.