Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: inedito

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il transfert e il burka islamico

Marzo 3, 2016Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

      Ciclo di incontri promossi da Lunipsi a Torino presso la libreria Belgravia.   Spesso nel cercare una differenza tra analisi e mondo psi ci si è avvalsi del transfert come schibboleth. Transfert[…]

Continua a leggere …

Il pasto nudo

Settembre 13, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Il pasto nudo (Naked Lunch) è il titolo suggerito da Jack Kerouac a William Burroughs, autore del libro la cui lettura ha ispirato David Cronemberg, regista del film che prende titolo dal libro. Il[…]

Continua a leggere …

Zelig

Maggio 2, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Registi e la cura di parole

Febbraio 1, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Questa rassegna di cineforum è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione La casa di Archimede, Associazione culturale di cinefili il cui Presidente Giuseppe Rosso manifestò interesse per dibattere e conversare dopo la proiezione dei[…]

Continua a leggere …

La frontiera dell’inedito

Marzo 20, 2010Maggio 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Si sente spesso dire, e non solo in ambito sportivo, che è importante mettersi alla prova con se stessi. Anche se c’è l’avversario, come nel tennis, la prova risulta sempre con se stessi. Occorre[…]

Continua a leggere …

Metafora, metonimia, catacresi

Novembre 18, 2008Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Metafora, metonimia, catacresi. Una ricerca su questi tre termini porta a precisarli come figure retoriche, cioè “Qualsiasi artificio nel discorso volto a creare un particolare effetto sonoro o di significato. L’identificazione e la catalogazione[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.