Mentre una carezza si avvicina, leggera, verso il centro farla sarebbe già domani capisco l’attimo prima del giusto e quello giusto? troppo tardi se non toccherò il tuo viso giustificami perché dopo ogni gesto ne[…]
Categoria: Suggestioni cinematografiche
Confessions
All’approssimarsi della notte di una domenica sera il recarsi al cinema, portandosi l’insoddisfazione d’una primavera che continua a non giungere, o che forse quest’anno proprio non verrà. La scelta del film è suggestionata da[…]
Nuovo cinema paradiso
Come dire al buon Tornatore che Nuovo cinema paradiso è solamente un buon film, un film buonista, ma non è cinema? Come non essere duri con chi ci vuole fare commuovere, tutti insieme, all’unisono?[…]
Il pasto nudo
Il pasto nudo (Naked Lunch) è il titolo suggerito da Jack Kerouac a William Burroughs, autore del libro la cui lettura ha ispirato David Cronemberg, regista del film che prende titolo dal libro. Il[…]
Cesare deve morire
A volte capitano meteore che ti lasciano senza fiato, in silenzio, in sospensione. Questo è il caso di Cesare deve morire, vincitore del Festival di Berlino 2012. Gli attori erano detenuti del carcere di[…]
Melancholia
Convegno di Tracce Freudiane La depressione come risorsa – Biblioteca Civica Archimede, Settimo Torinese, 17 Marzo 2012 Melancholia, il non banale non va verso il serio ma verso l’estremo. Melancholia non è la[…]
La chiave di Sara
Ma perché si fa un film con l’intento di commuovere? Ma perché si vuole sacralizzare un evento come la Shoah? Un film non dovrebbe voler dire nulla, dovrebbe inventare dei personaggi più ancora che[…]
L’arco
Come preambolo al prosieguo del film di Kim Ki Duk, come fossero Degnità Vichiane, ecco stralci di interviste al regista sudcoreano. Come regista lui non si ispira ad altri registi, si ispira a pittori,[…]
This must be the place
Torino, 22.10.2011 – Libreria Legolibri – DAL BISOGNO ALLA DOMANDA ALL’ASCOLTO Una sera del 2004 mi trovai in un cinema d’essai (allora esistevano ancora) a vedere un film dal titolo Le conseguenze dell’amore,[…]
Carnage
Carnage = Carneficina. Se il verbo non si fa carne, quindi parabola e novella, ecco il massacro e la carneficina di una conversazione pazza, ecco la vittima e il carnefice. Un massacro ovattato da[…]