Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Italo Svevo

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

Maggio 16, 2015Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

La professione, l’esposizione, l’esibizione, la forzatura

Novembre 11, 2014Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Chi è un’atleta? Uno che combatte. Contro chi? Contro cosa combatte? Chi è un ginnasta? Uno che si esercita. Cosa esercita? Una professione? Allora un ginnasta è un professore, che professa, che espone. Perché[…]

Continua a leggere …

Fotografare come stanno le cose

Ottobre 27, 2012Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Recentemente l’occasione di ascoltare la presentazione programmatica del Corpo Forestale dello Stato rispetto all’implementazione informatica. Nello specifico andare verso l’eliminazione del cartaceo, che risponderebbe all’intento di salvaguardia degli alberi e quindi del pianeta. Ma[…]

Continua a leggere …

La grafia della terra

Settembre 4, 2007Giugno 6, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Tesi del Corso di Geografia – Facoltà di Architettura – Università di Torino – 4 Settembre 2007 INTRODUZIONE Il corso ha posto inizialmente l’attenzione sul paesaggio, sulla sua descrizione, sulle numerose interpretazioni di esso,[…]

Continua a leggere …

Erri De Luca, La saggezza di un destino che per compiersi deriva

Maggio 9, 2007Agosto 31, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  9 Maggio 2007 – Biblioteca Geisser – Torino Dieci mesi fa eravamo qua ad interrogarci sul fenomeno della scrittura. Ultimamente nei lavori di Tracce Freudiane ci stiamo occupando della voce. Nella scrittura la voce[…]

Continua a leggere …

La coscienza di Zeno, l’incoscienza di Freud

Luglio 6, 2006Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, Biblioteca Geisser, 6 Luglio 2006   Psicanalisi e letteratura dunque. Molti se ne sono occupati e molti hanno preso il testo di Freud alla lettera, pensando di potersi occupare del caso clinico, del[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.