Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: relazione

L’IMMAGINAZIONE

giugno 8, 2018giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Per un coach fondamentale è non perdersi nella ricerca ma incontrare la trovata. La trovata che procede dalla relazione e non dal rapporto maestro allievo, padre figlio. Se s’instaura la relazione ecco la possibilità di[…]

Continua a leggere …

La profezia

febbraio 17, 2017agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  L’ossessione di fare ciò che si è detto, che segue il motto sull’impossibilità di fare ciò che si è detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” oppure “predica bene[…]

Continua a leggere …

Il maestro che segue l’allievo

gennaio 10, 2014agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Non sono venuto a portare la pace ma la spada, per separare l’uomo da suo padre, la donna da sua madre, la nuora dalla suocera..chi ama il padre o la madre o il figlio[…]

Continua a leggere …

La pubblicazione

febbraio 22, 2013agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

La relazione

luglio 1, 2012agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Onda lunga del Roland Garros 2012 Fa molto piacere del salto di qualità di Andreas Seppi, perché lui è il suo allenatore Massimo Sartori hanno resistito a tutte le critiche che li volevano scindere[…]

Continua a leggere …

Registi e la cura di parole

febbraio 1, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Questa rassegna di cineforum è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione La casa di Archimede, Associazione culturale di cinefili il cui Presidente Giuseppe Rosso manifestò interesse per dibattere e conversare dopo la proiezione dei[…]

Continua a leggere …

La singolarità della relazione

ottobre 8, 2011agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 8 Ottobre 2011 – Libreria Legolibri   Dostoevskij, nel capitolo Marzo (Isolamento) di Diario di uno scrittore, ritorna a tentare di dire di qualcosa che possa qualificare l’umano associazionismo (in qualche modo quindi[…]

Continua a leggere …

Paris Texas

settembre 1, 2008settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Nei film di Wim Wenders molti personaggi sono in difficoltà, emarginati e confusi, attraversati anche da febbrile agitazione, da trafelata inquietudine, in una deriva che non è più piacere del viaggio, ma evasione ed[…]

Continua a leggere …

La violenza dello psicofarmaco

marzo 1, 2008settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Intervento al Forum Umanista La forza della non violenza – 1 Marzo 2008, Politecnico di Torino   E’ possibile continuare discussioni, argomentazioni, forum, incontri informativi, partendo dall’ipotesi che esista la malattia denominata ADHD? Divertente[…]

Continua a leggere …

Fino alla fine del cinema

febbraio 1, 2008agosto 30, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Cineforum “Fino alla fine del cinema” – Torino, Sala degli Infernotti dell’Ospedale S.Giovanni Vecchio – Anno 2008   L’idea di questa rassegna di Cineforum è nata dopo la visione di Fino alla fine del[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.