Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: sembiante

L’AUTENTICO

Giugno 16, 2022 Gianluca DelmastroElaborazioni

Il tempo eterno è quello che ha un inizio ma non una fine, evidenzia la durata del tempo che rimane quello spazializzato, lineare. L’eternità dell’istante non dice di questo tempo lineare eterno, dice dell’istanza, della[…]

Continua a leggere …

1984

Dicembre 7, 2020 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

Cogliendo il pretesto della vittoria nella seconda guerra mondiale Stalin (il probabile Grande Fratello con i baffoni) e il comunismo proseguono…e quindi nel 1984…e quindi nel 2020 e l’avvento del Covid…tra varie anticipazioni. La questione[…]

Continua a leggere …

LE ALLERGIE

Luglio 4, 2019Luglio 4, 2019 Gianluca DelmastroElaborazioni

L’immunità è attributo dell’integrazione rispetto all’estraneo, all’altrove, all’inedito. Il processo d’immunizzazione per le allergie è qualcosa d’inibente una difesa immunitaria troppo forte, che presenta anticorpi troppo sviluppati, che reagiscono troppo…non intervengono a sproposito, ma reagiscono[…]

Continua a leggere …

Le donne incinta

Settembre 27, 2016Agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Nunzio La Fauci fa rilevare un interessante lapsus collettivo, che lascia intendere interessanti possibili implicazioni. La parola incinta viene usata per aggettivare una donna quando si trova nel periodo di gravidanza, ma non prende[…]

Continua a leggere …

Marta Ajala – Pirandello

Gennaio 14, 2016Agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Primo romanzo di Pirandello del 1893 Nel 1894 poi prima raccolta di novelle Amori senza amore Come andare oltre l’emancipazione della donna? Che non sia solamente come dice Pirandello a Capuana, un affrancarsi dalla[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

Maggio 16, 2015Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

La professione, l’esposizione, l’esibizione, la forzatura

Novembre 11, 2014Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Chi è un’atleta? Uno che combatte. Contro chi? Contro cosa combatte? Chi è un ginnasta? Uno che si esercita. Cosa esercita? Una professione? Allora un ginnasta è un professore, che professa, che espone. Perché[…]

Continua a leggere …

Il sembiante

Ottobre 11, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Ciclo di incontri promossi da LUNIPSI dal titolo Dalla parte dell’Inconscio. La specificità della ricerca in psicanalisi – Torino, Sala antico Macello di Po, 11 Ottobre 2014   Malgrado abbia letto Lacan, malgrado abbia[…]

Continua a leggere …

Cristo si è fermato a Eboli

Luglio 29, 2013Aprile 12, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Così l’autore, Carlo Levi, nel preambolo introduttivo, per dire appunto del titolo Cristo si è fermato a Eboli, per dire della Lucania, terra in cui lui passò un paio d’anni come esiliato nel 1935-36: […]

Continua a leggere …

La pubblicazione

Febbraio 22, 2013Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.