Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: simultaneità

L’AUTENTICO

giugno 16, 2022 Gianluca DelmastroElaborazioni

Il tempo eterno è quello che ha un inizio ma non una fine, evidenzia la durata del tempo che rimane quello spazializzato, lineare. L’eternità dell’istante non dice di questo tempo lineare eterno, dice dell’istanza, della[…]

Continua a leggere …

DAL RITORNO ALLA PARTENZA

gennaio 7, 2020gennaio 7, 2020 Gianluca DelmastroElaborazioni

…Se non dovessi tornare, sappiate che non sono mai partito. … Giorgio Caproni   Dal ritorno alla partenza dunque. Rispetto all’oblio dei primi anni dell’infanzia si potrebbe anche pensare che non siano mai stati, invece[…]

Continua a leggere …

L’ISTANTE, IL DISTANTE, L’ALTROVE

maggio 7, 2019 Gianluca DelmastroElaborazioni

Se le cose sono nella Parola, se questo narcisismo originario non consente un dentro e un fuori, ecco che il tempo cronologico, contemplante un inizio e una fine, non può stare nella Parola, perché nella[…]

Continua a leggere …

ACHILLE PIE’ VELOCE E LA TARTARUGA

giugno 10, 2018giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Le cose non si possono prendere e catturare, i problemi le problematiche gli ostacoli non si possono comprendere, non è possibile raggiungere, giungere ad una soluzione, si possono solo analizzare, ovvero renderle senza soluzione, superabili[…]

Continua a leggere …

L’atto, il gerundio, l’interlocutore

settembre 30, 2016agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Ho scritto, hai detto, ha fatto… nessuno ha mai detto nulla, come lascia intendere Pirandello in Uno nessuno centomila… le cose non sono sempre in atto, ma si possono compiere solamente in atto… l’atto[…]

Continua a leggere …

Le donne incinta

settembre 27, 2016agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Nunzio La Fauci fa rilevare un interessante lapsus collettivo, che lascia intendere interessanti possibili implicazioni. La parola incinta viene usata per aggettivare una donna quando si trova nel periodo di gravidanza, ma non prende[…]

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

maggio 23, 2016agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Marta Ajala – Pirandello

gennaio 14, 2016agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Primo romanzo di Pirandello del 1893 Nel 1894 poi prima raccolta di novelle Amori senza amore Come andare oltre l’emancipazione della donna? Che non sia solamente come dice Pirandello a Capuana, un affrancarsi dalla[…]

Continua a leggere …

Chi ama?

aprile 26, 2014giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Il maestro che segue l’allievo

gennaio 10, 2014agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Non sono venuto a portare la pace ma la spada, per separare l’uomo da suo padre, la donna da sua madre, la nuora dalla suocera..chi ama il padre o la madre o il figlio[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.