Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: sogno

ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

maggio 17, 2020 Gianluca Delmastro

Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]

Continua a leggere …

L’ISTANTE, IL DISTANTE, L’ALTROVE

maggio 7, 2019 Gianluca Delmastro

Se le cose sono nella Parola, se questo narcisismo originario non consente un dentro e un fuori, ecco che il tempo cronologico, contemplante un inizio e una fine, non può stare nella Parola, perché nella[…]

Continua a leggere …

La profezia

febbraio 17, 2017agosto 14, 2018 Gianluca Delmastro

  L’ossessione di fare ciò che si è detto, che segue il motto sull’impossibilità di fare ciò che si è detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” oppure “predica bene[…]

Continua a leggere …

Marta Ajala – Pirandello

gennaio 14, 2016agosto 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Primo romanzo di Pirandello del 1893 Nel 1894 poi prima raccolta di novelle Amori senza amore Come andare oltre l’emancipazione della donna? Che non sia solamente come dice Pirandello a Capuana, un affrancarsi dalla[…]

Continua a leggere …

L’importanza dell’analisi

luglio 14, 2015agosto 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Il senso ha a che fare con la sensualità, con la sessualità, si trova in quel fare precario che non ha un senso o un verso, si trova nel gerundio della vita. Occorre vivere[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

maggio 16, 2015giugno 10, 2018 Gianluca Delmastro

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

Densità, Fluenza, Elasticità

febbraio 3, 2013agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Così nel primo capitolo delle Memorie scritte da lui medesimo di Giovanni Giacomo Casanova: < I medici discutevano fra loro circa la causa del mio male. “Il ragazzo” dicevano, “perde due libbre di sangue[…]

Continua a leggere …

Le cinque variazioni

maggio 22, 2012agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  La scaletta di questo Cineforum ha seguito un ordine cronologico relativo all’anno di produzione dei film. L’ultimo in programma questa sera è appunto Le cinque variazioni di Lars Von Trier, film del 2003. Nel[…]

Continua a leggere …

Il rito – Bergman

aprile 16, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Emerge ne Il rito di Ingmar Bergman la questione della censura, dove il censore, a mal partito, soccombe. Ma censurare è essenzialmente censire, categorizzare, classificare. L’etimo di categoria è kata agoreio, cioè contro il[…]

Continua a leggere …

Il prestigio

aprile 11, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Il prestigio, il prestigioso, attengono al praesto agere, ad un fare pronto. Anche le cose belle e prestigiose attengono ad un fare dove non ci sono pensamenti, si fa, si dice, si narra, si[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.