Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: interlocuzione

LA SUGGESTIONE IPNOTICA

Marzo 20, 2020Marzo 20, 2020 Gianluca DelmastroElaborazioni

Vi sono testimonianze che trapelano dagli ospedali, in questo caso bergamaschi, che registrano il fenomeno di persone che si recano negli ospedali con sintomi che hanno magari da giorni, gli viene fatto il tampone, devono[…]

Continua a leggere …

“Non basta vivere la vita, la vita occorre vada scrivendosi. E’ la questione artistica della poesia, della danza. La riuscita sta nell’instaurazione di interlocuzioni affinché la scrittura dell’inedito possa proseguire.”

Maggio 9, 2018Maggio 9, 2018 Gianluca DelmastroCifre
Continua a leggere …

La pubblicazione

Febbraio 22, 2013Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

La questione e il compimento

Febbraio 13, 2013Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Questione: da quaestus, quaesitus, quaerere = cercare, esigere, chiedere. Solo se la questione rimane aperta la ricerca può proseguire e chiedere, esigere una sua scrittura. La ricerca insoggettuale e quindi la possibilità alle trovate.[…]

Continua a leggere …

La carità, qualcosa che manca a cui non è possibile sottrarsi

Ottobre 18, 2012Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Così Pascal nei suoi Pensieri: “Grandezza dell’uomo pure nella sua concupiscenza, per aver saputo trarre un ordine mirabile, e per avere fatto un ritratto della carità”. Esternazione tanto enigmatica, tanto straordinaria. Come a dire[…]

Continua a leggere …

Il prestigio

Aprile 11, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Il prestigio, il prestigioso, attengono al praesto agere, ad un fare pronto. Anche le cose belle e prestigiose attengono ad un fare dove non ci sono pensamenti, si fa, si dice, si narra, si[…]

Continua a leggere …

Winter’s bone

Febbraio 28, 2011Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  La regista Debra Granik è stata catturata dal romanzo e ha voluto farne un film. Un bel film, dove passa la dedizione a voler evidenziare come vivono le popolazioni montane del Missouri. Dedizione e[…]

Continua a leggere …

L’interlocuzione

Febbraio 12, 2011Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 12 Febbraio 2011, Libreria Legolibri – In occasione della presentazione del Manifesto in difesa della Psicanalisi.   Sulla scia dell’intervento di Gabriele Lodari (Presidente di Tracce Freudiane, Associazione che mi vede ricoprire la[…]

Continua a leggere …

Il peso della farfalla

Marzo 12, 2010Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Il camoscio è ancora umano, può risparmiare, può avere pietà del cacciatore ed il branco rende omaggio, è riconoscente, totemizza il capo branco, si raccoglie intorno ad esso quasi fossero funerali di Stato. La[…]

Continua a leggere …

Pazzia d’amore o follia di transfert

Luglio 1, 2009Settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Le Fonduk Art Cafè – Torino – 1 Luglio 2009   Pazzia d’amore o follia di transfert? Come accogliere la follia da transfert, come non cadere nella pazzia d’amore. La storia di Sabina Spielrein[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.