Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: suicidio

QUALCOSA MI E’ DOVUTO

agosto 29, 2020 Gianluca Delmastro

LA SELEZIONE – Milo De Angelis (L’Ascolto 1974-1975) Si aggirano e dicono “qualcosa mi è dovuto” e chiedono, con le parole più preparate, di fare male a un’altra vittima, più vittima che inumidisca la loro[…]

Continua a leggere …

L’ideale, la conduzione, la leadership

febbraio 18, 2016agosto 22, 2018 Gianluca Delmastro

  Per l’ossessivo l’ideale è quello del numero uno che giunge in cima alla scalata…altrimenti fantasie di vendetta, di uccidere ferendo, dicendo le cose come stanno per portare al suicidio chi si è preso gioco[…]

Continua a leggere …

L’importanza dell’analisi

luglio 14, 2015agosto 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Il senso ha a che fare con la sensualità, con la sessualità, si trova in quel fare precario che non ha un senso o un verso, si trova nel gerundio della vita. Occorre vivere[…]

Continua a leggere …

Zelig

maggio 2, 2012agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

La chiave di Sara

gennaio 31, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Ma perché si fa un film con l’intento di commuovere? Ma perché si vuole sacralizzare un evento come la Shoah? Un film non dovrebbe voler dire nulla, dovrebbe inventare dei personaggi più ancora che[…]

Continua a leggere …

La pena

giugno 27, 2010maggio 22, 2018 Gianluca Delmastro

  In una lettera del 10 Ottobre 1877 Paul Ree comunica a Friedrich Nietzsche le evoluzioni della ricerca storica che sta effettuando sulla “pena”…oggi noi le proseguiamo. Pena: dal latino Poena, dal greco Poiné, dalla[…]

Continua a leggere …

Le conseguenze dell’amore

settembre 29, 2005agosto 29, 2018 Gianluca Delmastro

  Film di piacevole regia, con musiche moderne ed elettroniche, contrastanti ad hoc lo stile demodé dell’albergo svizzero in cui è ambientato. La trama è intessuta di vicende che si articolano e dispiegano improvvisamente ed[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.