Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: transfert

IL COACH

giugno 10, 2018giugno 10, 2018 Gianluca Delmastro

Lo sviluppo della figura, del ruolo, della posizione di coach degli ultimi decenni dice dall’esigenza di andare oltre quella di maestro contrapposta in un intendimento educativo, dicotomico, algebrico, a quella di allievo. Di togliersi dall’accezione[…]

Continua a leggere …

Il noi e il ciascuno di noi

settembre 19, 2016agosto 14, 2018 Gianluca Delmastro

  Così il teologo Ortiz, dopo aver ricevuto gli Esercizi Spirituali da Ignazio, in merito ad una nuova teologia: “ C’è una grandissima differenza tra lo studiare che l’uomo fa per insegnare ad altri, e[…]

Continua a leggere …

Il transfert e il burka islamico

marzo 3, 2016agosto 22, 2018 Gianluca Delmastro

      Ciclo di incontri promossi da Lunipsi a Torino presso la libreria Belgravia.   Spesso nel cercare una differenza tra analisi e mondo psi ci si è avvalsi del transfert come schibboleth. Transfert[…]

Continua a leggere …

L’ideale, la conduzione, la leadership

febbraio 18, 2016agosto 22, 2018 Gianluca Delmastro

  Per l’ossessivo l’ideale è quello del numero uno che giunge in cima alla scalata…altrimenti fantasie di vendetta, di uccidere ferendo, dicendo le cose come stanno per portare al suicidio chi si è preso gioco[…]

Continua a leggere …

La professione, l’esposizione, l’esibizione, la forzatura

novembre 11, 2014agosto 22, 2018 Gianluca Delmastro

  Chi è un’atleta? Uno che combatte. Contro chi? Contro cosa combatte? Chi è un ginnasta? Uno che si esercita. Cosa esercita? Una professione? Allora un ginnasta è un professore, che professa, che espone. Perché[…]

Continua a leggere …

Chi ama?

aprile 26, 2014giugno 10, 2018 Gianluca Delmastro

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Cristo si è fermato a Eboli

luglio 29, 2013aprile 12, 2018 Gianluca Delmastro

  Così l’autore, Carlo Levi, nel preambolo introduttivo, per dire appunto del titolo Cristo si è fermato a Eboli, per dire della Lucania, terra in cui lui passò un paio d’anni come esiliato nel 1935-36: […]

Continua a leggere …

La pubblicazione

febbraio 22, 2013agosto 24, 2018 Gianluca Delmastro

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

Ciò di cui parla la psicanalisi

febbraio 2, 2013giugno 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Torino, 2 Febbraio 2013 – Museo Regionale di Scienze Naturali   Ciò di cui parla la psicanalisi è il suggestivo titolo dell’incontro odierno, di questa lezione promossa da Lunipsi, ovvero quella che sta divenendo[…]

Continua a leggere …

Eroe ed eroina

gennaio 18, 2013agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Eroina: sostanza altrimenti detta Diacetilmorfina, derivato della morfina e quindi dell’oppio. Usata e commercializzata come sedativo della tosse nel 1899. Come per tutti i farmaci s’ipotizza che la sua efficacia dipenda appunto molto dal[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.