Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: atto

MEMORIES OF MURDER

Settembre 9, 2020 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

Mentre una carezza si avvicina, leggera, verso il centro farla sarebbe già domani capisco l’attimo prima del giusto e quello giusto? troppo tardi se non toccherò il tuo viso giustificami perché dopo ogni gesto ne[…]

Continua a leggere …

“Le cose per giungere a compimento, per giungere a scriversi non possono essere in corso, occorre giungano all’atto, si incontrino in atto.”

Marzo 2, 2018Maggio 1, 2018 Gianluca DelmastroCifre
Continua a leggere …

L’atto, il gerundio, l’interlocutore

Settembre 30, 2016Agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Ho scritto, hai detto, ha fatto… nessuno ha mai detto nulla, come lascia intendere Pirandello in Uno nessuno centomila… le cose non sono sempre in atto, ma si possono compiere solamente in atto… l’atto[…]

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il maestro che segue l’allievo

Gennaio 10, 2014Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Non sono venuto a portare la pace ma la spada, per separare l’uomo da suo padre, la donna da sua madre, la nuora dalla suocera..chi ama il padre o la madre o il figlio[…]

Continua a leggere …

Il sentimento, l’emozione, il dolore

Dicembre 19, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Sanus e Salvus anche dal greco Olos, integro, intero. Cristo, il Salvatore per eccellenza, ha portato la questione dell’enigmatica Trinità, ovvero la questione del Figlio non genealogico. Il Figlio Cristo è stato ucciso. Il[…]

Continua a leggere …

Zelig

Maggio 2, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Registi e la cura di parole

Febbraio 1, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Questa rassegna di cineforum è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione La casa di Archimede, Associazione culturale di cinefili il cui Presidente Giuseppe Rosso manifestò interesse per dibattere e conversare dopo la proiezione dei[…]

Continua a leggere …

Una sconfinata giovinezza

Novembre 9, 2010Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Una sconfinata giovinezza, ovvero cosa si può intendere da un film che non è cinema, non è Kinema, non è motion, non è emotion, non è racconto, non è movimento. Non è neanche un[…]

Continua a leggere …

Andel, il filo rosso dell’angelo – in viaggio per un parricidio

Marzo 12, 2007Settembre 9, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  In viaggio per un parricidio – Torino, 12 Marzo 2007 – Sala degli Infernotti, Ospedale San Giovanni Vecchio. In occasione della proiezione del film di Roberto Ghisu Andel, il filo rosso dell’angelo.   Parricidio[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.