Che gli impianti sciistici potessero aprire (contingentati e con tutte le normative di sicurezza idonee) già da inizio stagione è sacrosanto. Così come i teatri, i cinema, i musei, i ristoranti anche a cena. Abbiamo[…]
Tag: inconscio
ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS
Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]
INNO AL DOLORE
Come incipit: “Oh se tu capissi: chi soffre chi soffre non è profondo.” Sobborghi di Torino. Estate. Ormai c’è poca acqua nel fiume, l’edicola è chiusa. “Cambia, non aspettare più.” Vicino[…]
Il sembiante
Ciclo di incontri promossi da LUNIPSI dal titolo Dalla parte dell’Inconscio. La specificità della ricerca in psicanalisi – Torino, Sala antico Macello di Po, 11 Ottobre 2014 Malgrado abbia letto Lacan, malgrado abbia[…]
Questioni trinitarie
“Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sarò in mezzo a loro” [Mt.18,20]. Si dimentica sempre che i Padri della Chiesa, oltre che vivere la preghiera sul versante dell’orazione, ed[…]
La pubblicazione
La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]
Ciò di cui parla la psicanalisi
Torino, 2 Febbraio 2013 – Museo Regionale di Scienze Naturali Ciò di cui parla la psicanalisi è il suggestivo titolo dell’incontro odierno, di questa lezione promossa da Lunipsi, ovvero quella che sta divenendo[…]
L’invenzione della sessualità
Torino, 22 Settembre 2012 – Museo Regionale di Scienze Naturali – Incontro organizzato da LUNIPSI dal titolo: La Sessualità: una invenzione freudiana Così Freud dalla sua Autobiografia: “Guardando indietro a quel mosaico di[…]
Zelig
Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]
Registi e la cura di parole
Questa rassegna di cineforum è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione La casa di Archimede, Associazione culturale di cinefili il cui Presidente Giuseppe Rosso manifestò interesse per dibattere e conversare dopo la proiezione dei[…]