Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Jacques Lacan

ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

Maggio 17, 2020 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]

Continua a leggere …

INNO AL DOLORE

Aprile 3, 2020 Gianluca DelmastroElaborazioni

    Come incipit:     “Oh se tu capissi: chi soffre chi soffre non è profondo.” Sobborghi di Torino. Estate. Ormai c’è poca acqua nel fiume, l’edicola è  chiusa. “Cambia, non aspettare più.” Vicino[…]

Continua a leggere …

IL COACH

Giugno 10, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Lo sviluppo della figura, del ruolo, della posizione di coach degli ultimi decenni dice dall’esigenza di andare oltre quella di maestro contrapposta in un intendimento educativo, dicotomico, algebrico, a quella di allievo. Di togliersi dall’accezione[…]

Continua a leggere …

Il transfert e il burka islamico

Marzo 3, 2016Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

      Ciclo di incontri promossi da Lunipsi a Torino presso la libreria Belgravia.   Spesso nel cercare una differenza tra analisi e mondo psi ci si è avvalsi del transfert come schibboleth. Transfert[…]

Continua a leggere …

Il sembiante

Ottobre 11, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Ciclo di incontri promossi da LUNIPSI dal titolo Dalla parte dell’Inconscio. La specificità della ricerca in psicanalisi – Torino, Sala antico Macello di Po, 11 Ottobre 2014   Malgrado abbia letto Lacan, malgrado abbia[…]

Continua a leggere …

L’abilità

Settembre 27, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Corso di formazione per educatori “La disabilità come specchio della norma” – Villa Lauro, Torino 27 Settembre 2014   Pare che mediamente un medicinale funzioni nel 40% dei casi per effetto placebo, cioè su[…]

Continua a leggere …

Chi ama?

Aprile 26, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Il sosia

Febbraio 3, 2014Agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Ritratto, dipinto di quello che si potrebbe intendere come discorso ossessivo, altrimenti indagato già in Freud come nevrosi ossessiva e la sua prossimità con la psicosi maniaco depressiva. La bellezza de Il Sosia, per[…]

Continua a leggere …

Zelig

Maggio 2, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Leonard Zelig, camaleonte che per togliere via il disagio si identifica all’interlocutore, enuncia qualcosa di oppositorio rispetto a ciò che fonderebbe il legame sociale ideale, “qualcuno che si comporta con tutti allo stesso modo”.[…]

Continua a leggere …

Lo sceicco bianco

Aprile 20, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Federico Fellini fece analisi e i suoi film vengono considerati incontri di svolta per i registi che sono venuti dopo di lui, un po’ come Franz Kafka per molti scrittori. Il film di questa[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.