Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: lapsus

LA GESTIONE

Settembre 3, 2020 Gianluca DelmastroElaborazioni

VOCI SOTTO IL GIORNO – Milo De Angelis – (L’ascolto 1974-1975) (“Credi, per qualcuno e proprio così, come la fiaba di Hansel e Gretel: dopo la grande paura uscirono dal bosco, salvi”) Ma capire per[…]

Continua a leggere …

L’invenzione della sessualità

Settembre 22, 2012Giugno 23, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 22 Settembre 2012  –  Museo Regionale di Scienze Naturali  –  Incontro organizzato da LUNIPSI dal titolo:  La Sessualità: una invenzione freudiana   Così Freud dalla sua Autobiografia: “Guardando indietro a quel mosaico di[…]

Continua a leggere …

La solitudine dei numeri primi

Novembre 9, 2010Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Di primo acchito i protagonisti sarebbero numeri primi perché disadattati rispetto alla società, rispetto all’insieme dei numeri, in quanto non riuscirebbero a relazionarsi con i simili e si troverebbero in rapporto solamente con se[…]

Continua a leggere …

Il ritorno dell’huligano

Marzo 12, 2010Settembre 3, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Norman Manea – Il Saggiatore, Milano 2004 – Il Ritorno dell’Huligano di Norman Manea è ricco di suggestioni ed apertura per continuare a dire ed articolare. Un libro del quale anche se è terminata[…]

Continua a leggere …

Il capriccio e il raccapriccio

Agosto 3, 2008Giugno 6, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Un bambino rifiuta categoricamente la frutta dall’età di tre anni, senza palesare presunti fatti traumatici, semplicemente dicendo che già l’odore lo infastidisce. Non va molto meglio con la verdure, ma in questo caso almeno[…]

Continua a leggere …

Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte

Ottobre 9, 2007Agosto 31, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  [132]* E’ nel campo della sessualità che si producono le nevrosi C’è sempre da chiedersi quando si legge un quotidiano o si assiste alla messa in onda di un telegiornale che interesse possano destare[…]

Continua a leggere …

Andel, il filo rosso dell’angelo – in viaggio per un parricidio

Marzo 12, 2007Settembre 9, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  In viaggio per un parricidio – Torino, 12 Marzo 2007 – Sala degli Infernotti, Ospedale San Giovanni Vecchio. In occasione della proiezione del film di Roberto Ghisu Andel, il filo rosso dell’angelo.   Parricidio[…]

Continua a leggere …

La coscienza di Zeno, l’incoscienza di Freud

Luglio 6, 2006Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, Biblioteca Geisser, 6 Luglio 2006   Psicanalisi e letteratura dunque. Molti se ne sono occupati e molti hanno preso il testo di Freud alla lettera, pensando di potersi occupare del caso clinico, del[…]

Continua a leggere …

L’equivoco tango

Maggio 26, 2006Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  26 Maggio 2006 – Intervento prima della Milonga della Maison Music, Rivoli (TO)   Con amici, qualche anno fa, in una invernale sera domenicale, si decise per un locale il cui nome aveva iniziato[…]

Continua a leggere …

La sessualità nella parola

Aprile 8, 2006Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Convegno Il corpo nella parola – Torino 8 Aprile 2006, Centro culturale Il Nunzio   “Le storie non si limitano a staccarsi dal narratore, lo formano anche” João Guimãres Rosa – Grande Sertão. Centocinquant’anni[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.