Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Provvidenza

LA PROVVIDENZA

Ottobre 2, 2021 Gianluca DelmastroElaborazioni

“Qualcosa non va”, provvediamo, il rimedio del provvedere che è anche trovata, “Cosa hai rimediato?” “C’è qualcosa che non va” condizione essenziale per la provvidenza. Chi ha provveduto? Perché localizzare un provveditore? L’indaffaramento per sopportare[…]

Continua a leggere …

“Ci si rivolge agli esperti, ai saggi, di fronte a scelte da fare e a decisioni da prendere, ma la vita si scrive, il saggio si scrive, tra l’occorrenza e la provvidenza, esperendo nella memoria senza accompagnarsi a ricordi, senza reclamare la paternità della decisione giusta”

Agosto 16, 2018Agosto 16, 2018 Gianluca DelmastroCifre

 

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

Maggio 16, 2015Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

La paura della propria ombra

Settembre 30, 2013Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Per poter montare sopra Bucefalo, quello che diverrà il suo cavallo, quello che si farà montare solo da lui, Alessandro Magno dovette metterlo rivolto verso il sole, perché avevo colto che Bucefalo aveva paura[…]

Continua a leggere …

Densità, Fluenza, Elasticità

Febbraio 3, 2013Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Così nel primo capitolo delle Memorie scritte da lui medesimo di Giovanni Giacomo Casanova: < I medici discutevano fra loro circa la causa del mio male. “Il ragazzo” dicevano, “perde due libbre di sangue[…]

Continua a leggere …

Il sentimento, l’emozione, il dolore

Dicembre 19, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Sanus e Salvus anche dal greco Olos, integro, intero. Cristo, il Salvatore per eccellenza, ha portato la questione dell’enigmatica Trinità, ovvero la questione del Figlio non genealogico. Il Figlio Cristo è stato ucciso. Il[…]

Continua a leggere …

Fotografare come stanno le cose

Ottobre 27, 2012Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Recentemente l’occasione di ascoltare la presentazione programmatica del Corpo Forestale dello Stato rispetto all’implementazione informatica. Nello specifico andare verso l’eliminazione del cartaceo, che risponderebbe all’intento di salvaguardia degli alberi e quindi del pianeta. Ma[…]

Continua a leggere …

La carità, qualcosa che manca a cui non è possibile sottrarsi

Ottobre 18, 2012Agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Così Pascal nei suoi Pensieri: “Grandezza dell’uomo pure nella sua concupiscenza, per aver saputo trarre un ordine mirabile, e per avere fatto un ritratto della carità”. Esternazione tanto enigmatica, tanto straordinaria. Come a dire[…]

Continua a leggere …

Il pasto nudo

Settembre 13, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Il pasto nudo (Naked Lunch) è il titolo suggerito da Jack Kerouac a William Burroughs, autore del libro la cui lettura ha ispirato David Cronemberg, regista del film che prende titolo dal libro. Il[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.