Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: danza

“ Non immaginerei un Dio che non fosse in grado di danzare ” – Friedrich Nietzsche

Agosto 26, 2018Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCifre
Continua a leggere …

Il tono, il colore, la voce, la singolarità, la qualificazione

Settembre 30, 2016Agosto 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Una conversazione prende tono, ovvero il colore non è più identificabile nella scala dei colori, non c’è più bisogno di puntare sulla cosa stessa per uscire dalla ripetizione della stessa cosa. Una conversazione si[…]

Continua a leggere …

Il cuento di Federer

Settembre 4, 2015Agosto 23, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  La domanda che molti si pongono dopo le recenti sconfitte, e che hanno posto anche a Federer è: “Riuscirà Federer a vincere altri tornei del Grande Slam?” Federer dice di sì, lo scrivente pensa[…]

Continua a leggere …

La professione, l’esposizione, l’esibizione, la forzatura

Novembre 11, 2014Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Chi è un’atleta? Uno che combatte. Contro chi? Contro cosa combatte? Chi è un ginnasta? Uno che si esercita. Cosa esercita? Una professione? Allora un ginnasta è un professore, che professa, che espone. Perché[…]

Continua a leggere …

La paura della propria ombra

Settembre 30, 2013Agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Per poter montare sopra Bucefalo, quello che diverrà il suo cavallo, quello che si farà montare solo da lui, Alessandro Magno dovette metterlo rivolto verso il sole, perché avevo colto che Bucefalo aveva paura[…]

Continua a leggere …

Densità, Fluenza, Elasticità

Febbraio 3, 2013Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Così nel primo capitolo delle Memorie scritte da lui medesimo di Giovanni Giacomo Casanova: < I medici discutevano fra loro circa la causa del mio male. “Il ragazzo” dicevano, “perde due libbre di sangue[…]

Continua a leggere …

Il sentimento, l’emozione, il dolore

Dicembre 19, 2012Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Sanus e Salvus anche dal greco Olos, integro, intero. Cristo, il Salvatore per eccellenza, ha portato la questione dell’enigmatica Trinità, ovvero la questione del Figlio non genealogico. Il Figlio Cristo è stato ucciso. Il[…]

Continua a leggere …

Agostino, Giustizia o verità?

Febbraio 25, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  LA PSICANALISI È DIRITTO – presso Associassion Piemonteisa – Ciclo di lezioni promosse da Lunipsi – Torino, 25 febbraio 2012   La prima parte delle Confessioni, se pur sempre con questa continua lode e[…]

Continua a leggere …

L’arco

Gennaio 10, 2012Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Come preambolo al prosieguo del film di Kim Ki Duk, come fossero Degnità Vichiane, ecco stralci di interviste al regista sudcoreano. Come regista lui non si ispira ad altri registi, si ispira a pittori,[…]

Continua a leggere …

This must be the place

Ottobre 21, 2011Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 22.10.2011 – Libreria Legolibri – DAL BISOGNO ALLA DOMANDA ALL’ASCOLTO   Una sera del 2004 mi trovai in un cinema d’essai (allora esistevano ancora) a vedere un film dal titolo Le conseguenze dell’amore,[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.