Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: nevrosi

Winter’s bone

Febbraio 28, 2011Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  La regista Debra Granik è stata catturata dal romanzo e ha voluto farne un film. Un bel film, dove passa la dedizione a voler evidenziare come vivono le popolazioni montane del Missouri. Dedizione e[…]

Continua a leggere …

Una sconfinata giovinezza

Novembre 9, 2010Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Una sconfinata giovinezza, ovvero cosa si può intendere da un film che non è cinema, non è Kinema, non è motion, non è emotion, non è racconto, non è movimento. Non è neanche un[…]

Continua a leggere …

La pena

Giugno 27, 2010Maggio 22, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  In una lettera del 10 Ottobre 1877 Paul Ree comunica a Friedrich Nietzsche le evoluzioni della ricerca storica che sta effettuando sulla “pena”…oggi noi le proseguiamo. Pena: dal latino Poena, dal greco Poiné, dalla[…]

Continua a leggere …

Freud, Marx, Economia e simbolico

Giugno 14, 2010Settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Introduzione al gruppo di studio Giunsi mesi fa ad incontrare il testo di Jean Joseph Goux Freud, Marx, Economia e simbolico, lessi l’introduzione ed il primo capitolo e fui entusiasta tante erano le suggestioni[…]

Continua a leggere …

Il ritorno dell’huligano

Marzo 12, 2010Settembre 3, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  Norman Manea – Il Saggiatore, Milano 2004 – Il Ritorno dell’Huligano di Norman Manea è ricco di suggestioni ed apertura per continuare a dire ed articolare. Un libro del quale anche se è terminata[…]

Continua a leggere …

Pazzia d’amore o follia di transfert

Luglio 1, 2009Settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Le Fonduk Art Cafè – Torino – 1 Luglio 2009   Pazzia d’amore o follia di transfert? Come accogliere la follia da transfert, come non cadere nella pazzia d’amore. La storia di Sabina Spielrein[…]

Continua a leggere …

La violenza dello psicofarmaco

Marzo 1, 2008Settembre 1, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Intervento al Forum Umanista La forza della non violenza – 1 Marzo 2008, Politecnico di Torino   E’ possibile continuare discussioni, argomentazioni, forum, incontri informativi, partendo dall’ipotesi che esista la malattia denominata ADHD? Divertente[…]

Continua a leggere …

Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte

Ottobre 9, 2007Agosto 31, 2018 Gianluca DelmastroTesti che continuano a scriversi

  [132]* E’ nel campo della sessualità che si producono le nevrosi C’è sempre da chiedersi quando si legge un quotidiano o si assiste alla messa in onda di un telegiornale che interesse possano destare[…]

Continua a leggere …

La coscienza di Zeno, l’incoscienza di Freud

Luglio 6, 2006Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, Biblioteca Geisser, 6 Luglio 2006   Psicanalisi e letteratura dunque. Molti se ne sono occupati e molti hanno preso il testo di Freud alla lettera, pensando di potersi occupare del caso clinico, del[…]

Continua a leggere …

Intervista Mathieu

Maggio 1, 2005Agosto 29, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Intervista di Gianluca Delmastro con Vittorio Mathieu – Torino, Maggio 2005   Vittorio Mathieu: laureato in filosofia teoretica a Torino nel 1946. Insegnante all’Università di Trieste (filosofia teoretica) e a quella di Torino (filosofia[…]

Continua a leggere …
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.