Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: padre

L’AUTENTICO

giugno 16, 2022 Gianluca DelmastroElaborazioni

Il tempo eterno è quello che ha un inizio ma non una fine, evidenzia la durata del tempo che rimane quello spazializzato, lineare. L’eternità dell’istante non dice di questo tempo lineare eterno, dice dell’istanza, della[…]

Continua a leggere …

IL SACRO E IL PROFANO

febbraio 21, 2021 Gianluca DelmastroElaborazioni

Che gli impianti sciistici potessero aprire (contingentati e con tutte le normative di sicurezza idonee) già da inizio stagione è sacrosanto. Così come i teatri, i cinema, i musei, i ristoranti anche a cena. Abbiamo[…]

Continua a leggere …

Il maestro che segue l’allievo

gennaio 10, 2014agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Non sono venuto a portare la pace ma la spada, per separare l’uomo da suo padre, la donna da sua madre, la nuora dalla suocera..chi ama il padre o la madre o il figlio[…]

Continua a leggere …

La paura della propria ombra

settembre 30, 2013agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Per poter montare sopra Bucefalo, quello che diverrà il suo cavallo, quello che si farà montare solo da lui, Alessandro Magno dovette metterlo rivolto verso il sole, perché avevo colto che Bucefalo aveva paura[…]

Continua a leggere …

La pubblicazione

febbraio 22, 2013agosto 24, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  La fretta della pubblicazione in attesa del “Mi piace” è ciò che sostiene Facebook. Questa la smania del figlio che vuole essere riconosciuto, che può dirsi anche come paura di essere abbandonato. Questo il[…]

Continua a leggere …

Eroe ed eroina

gennaio 18, 2013agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

  Eroina: sostanza altrimenti detta Diacetilmorfina, derivato della morfina e quindi dell’oppio. Usata e commercializzata come sedativo della tosse nel 1899. Come per tutti i farmaci s’ipotizza che la sua efficacia dipenda appunto molto dal[…]

Continua a leggere …

L’arco

gennaio 10, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Come preambolo al prosieguo del film di Kim Ki Duk, come fossero Degnità Vichiane, ecco stralci di interviste al regista sudcoreano. Come regista lui non si ispira ad altri registi, si ispira a pittori,[…]

Continua a leggere …

Closer

agosto 2, 2011agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Alice, come la definisce l’autore della colonna sonora, la figlia del vento. Di Alice s’innamorano gli altri tre protagonisti del film. Alice, come la definisce lo scrittore giornalista, è amabile ma soprattutto disarmante. Arma[…]

Continua a leggere …

Salve o Regina

dicembre 10, 2010maggio 14, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Salve o regina, madre di misericordia, vita e dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo esuli figli di Eva, a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque avvocata[…]

Continua a leggere …

Una sconfinata giovinezza

novembre 9, 2010settembre 2, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Una sconfinata giovinezza, ovvero cosa si può intendere da un film che non è cinema, non è Kinema, non è motion, non è emotion, non è racconto, non è movimento. Non è neanche un[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.