Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: racconto

L’ISTANTE, IL DISTANTE, L’ALTROVE

maggio 7, 2019 Gianluca Delmastro

Se le cose sono nella Parola, se questo narcisismo originario non consente un dentro e un fuori, ecco che il tempo cronologico, contemplante un inizio e una fine, non può stare nella Parola, perché nella[…]

Continua a leggere …

La profezia

febbraio 17, 2017agosto 14, 2018 Gianluca Delmastro

  L’ossessione di fare ciò che si è detto, che segue il motto sull’impossibilità di fare ciò che si è detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” oppure “predica bene[…]

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

maggio 23, 2016agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

L’importanza dell’analisi

luglio 14, 2015agosto 23, 2018 Gianluca Delmastro

  Il senso ha a che fare con la sensualità, con la sessualità, si trova in quel fare precario che non ha un senso o un verso, si trova nel gerundio della vita. Occorre vivere[…]

Continua a leggere …

Occorrenza ed ovvietà

gennaio 28, 2013agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Ma possiamo fermamente credere che le cose non funzionino perché non sono ben regolamentate? E quindi manchino le giuste leggi, i giusti divieti, i giusti regolamenti? Da sempre quella della governance è questione fondamentale.[…]

Continua a leggere …

Eroe ed eroina

gennaio 18, 2013agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Eroina: sostanza altrimenti detta Diacetilmorfina, derivato della morfina e quindi dell’oppio. Usata e commercializzata come sedativo della tosse nel 1899. Come per tutti i farmaci s’ipotizza che la sua efficacia dipenda appunto molto dal[…]

Continua a leggere …

Il pasto nudo

settembre 13, 2012agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  Il pasto nudo (Naked Lunch) è il titolo suggerito da Jack Kerouac a William Burroughs, autore del libro la cui lettura ha ispirato David Cronemberg, regista del film che prende titolo dal libro. Il[…]

Continua a leggere …

Le cinque variazioni

maggio 22, 2012agosto 25, 2018 Gianluca Delmastro

  La scaletta di questo Cineforum ha seguito un ordine cronologico relativo all’anno di produzione dei film. L’ultimo in programma questa sera è appunto Le cinque variazioni di Lars Von Trier, film del 2003. Nel[…]

Continua a leggere …

Io ti salverò

marzo 26, 2012agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Sigmund Freud si mostrò sempre perplesso, se non contrario, a collaborare alla realizzazione di un film sulla psicoanalisi, perché diceva che è impossibile rappresentare cosa accade durante una conversazione. Io ti salverò venne prodotto[…]

Continua a leggere …

This must be the place

ottobre 21, 2011agosto 26, 2018 Gianluca Delmastro

  Torino, 22.10.2011 – Libreria Legolibri – DAL BISOGNO ALLA DOMANDA ALL’ASCOLTO   Una sera del 2004 mi trovai in un cinema d’essai (allora esistevano ancora) a vedere un film dal titolo Le conseguenze dell’amore,[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.