Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Sigmund Freud

ANTIGONE AI TEMPI DEL CORONA VIRUS

Maggio 17, 2020 Gianluca DelmastroTeoria di una conversazione

Leggendo l’Antigone di Sofocle tanti sono i sentieri di elaborazione che dipartono…in primo piano l’isteria. Come preambolo le reazioni al dispositivo dell’analisi e quindi innanzitutto la questione dell’appuntamento…non si può parlare quando si vuole con[…]

Continua a leggere …

IL COACH

Giugno 10, 2018Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

Lo sviluppo della figura, del ruolo, della posizione di coach degli ultimi decenni dice dall’esigenza di andare oltre quella di maestro contrapposta in un intendimento educativo, dicotomico, algebrico, a quella di allievo. Di togliersi dall’accezione[…]

Continua a leggere …

L’analisi, la scrittura, la pubblicazione

Maggio 23, 2016Agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  15 Maggio 2016  – SALONE DEL LIBRO OFF –  Convegno “Pscicanalisi, scrittura, pubblicazione”.   La psicanalisi, la scrittura, la pubblicazione…ma la questione è quella della scrittura. L’escrittura, l’escultura, l’espressione…qualcosa affiora, qualcosa si pone in[…]

Continua a leggere …

Il transfert e il burka islamico

Marzo 3, 2016Agosto 22, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

      Ciclo di incontri promossi da Lunipsi a Torino presso la libreria Belgravia.   Spesso nel cercare una differenza tra analisi e mondo psi ci si è avvalsi del transfert come schibboleth. Transfert[…]

Continua a leggere …

Il potere, la potenza, la libertà

Maggio 16, 2015Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  SEMINARIO DELL’I-AEP (INTER-ASSOCIATIF EUROPEEN DE PSYCHANALYSE) IN COLLABORAZIONE CON LUNIPSI – Torino, 16-17 Maggio 2015   Oggi, nello sport in genere, si evidenzia il fenomeno di privilegiare lo spettatore, e per far rimanere sempre[…]

Continua a leggere …

Il sembiante

Ottobre 11, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Ciclo di incontri promossi da LUNIPSI dal titolo Dalla parte dell’Inconscio. La specificità della ricerca in psicanalisi – Torino, Sala antico Macello di Po, 11 Ottobre 2014   Malgrado abbia letto Lacan, malgrado abbia[…]

Continua a leggere …

Chi ama?

Aprile 26, 2014Giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Questioni trinitarie

Gennaio 5, 2014Aprile 15, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sarò in mezzo a loro” [Mt.18,20].   Si dimentica sempre che i Padri della Chiesa, oltre che vivere la preghiera sul versante dell’orazione, ed[…]

Continua a leggere …

Ciò di cui parla la psicanalisi

Febbraio 2, 2013Giugno 23, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 2 Febbraio 2013 – Museo Regionale di Scienze Naturali   Ciò di cui parla la psicanalisi è il suggestivo titolo dell’incontro odierno, di questa lezione promossa da Lunipsi, ovvero quella che sta divenendo[…]

Continua a leggere …

L’entusiasmo ed il travolgimento

Gennaio 7, 2013Agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Travolgere: oltre la curva, oltre la piega, oltre la cresta, oltre l’onda. Nella piegatura, nel lavoro di piegatura le cose divengono travolgenti, vengono incontro. Questo il transfert, questa la peste di cui parlava Freud.[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.