Salta il contenuto
  • Facebook
  • Twitter

La vita che si scrive

Gianluca Delmastro

Tag: Cristo

Chi ama?

aprile 26, 2014giugno 10, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  CHI AMA? – Incontro promosso da Lunipsi – Torino, 26 Aprile 2014, Salone dell’Antico Macello di Po   Chi ama? Queste due parole, questo punto interrogativo, consentono di formulare questioni essenziali rispetto alla vita[…]

Continua a leggere …

Il sentimento, l’emozione, il dolore

dicembre 19, 2012agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroBestiario

  Sanus e Salvus anche dal greco Olos, integro, intero. Cristo, il Salvatore per eccellenza, ha portato la questione dell’enigmatica Trinità, ovvero la questione del Figlio non genealogico. Il Figlio Cristo è stato ucciso. Il[…]

Continua a leggere …

Fotografare come stanno le cose

ottobre 27, 2012agosto 18, 2018 Gianluca DelmastroElaborazioni

  Recentemente l’occasione di ascoltare la presentazione programmatica del Corpo Forestale dello Stato rispetto all’implementazione informatica. Nello specifico andare verso l’eliminazione del cartaceo, che risponderebbe all’intento di salvaguardia degli alberi e quindi del pianeta. Ma[…]

Continua a leggere …

Genio e talento

giugno 1, 2012agosto 25, 2018 Gianluca DelmastroIl gioco e l’impresa del tennis

  Onda lunga del Roland Garros 2012 Fabio Fognini: gli anni passano e la domanda e sempre la stessa: quando maturerà Fognini come uomo? Come atleta e come talento tennistico ne ha da vendere, fa[…]

Continua a leggere …

Il rito – Bergman

aprile 16, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroCineforum

  Emerge ne Il rito di Ingmar Bergman la questione della censura, dove il censore, a mal partito, soccombe. Ma censurare è essenzialmente censire, categorizzare, classificare. L’etimo di categoria è kata agoreio, cioè contro il[…]

Continua a leggere …

Agostino, Giustizia o verità?

febbraio 25, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  LA PSICANALISI È DIRITTO – presso Associassion Piemonteisa – Ciclo di lezioni promosse da Lunipsi – Torino, 25 febbraio 2012   La prima parte delle Confessioni, se pur sempre con questa continua lode e[…]

Continua a leggere …

La chiave di Sara

gennaio 31, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Ma perché si fa un film con l’intento di commuovere? Ma perché si vuole sacralizzare un evento come la Shoah? Un film non dovrebbe voler dire nulla, dovrebbe inventare dei personaggi più ancora che[…]

Continua a leggere …

L’arco

gennaio 10, 2012agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroSuggestioni cinematografiche

  Come preambolo al prosieguo del film di Kim Ki Duk, come fossero Degnità Vichiane, ecco stralci di interviste al regista sudcoreano. Come regista lui non si ispira ad altri registi, si ispira a pittori,[…]

Continua a leggere …

This must be the place

ottobre 21, 2011agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 22.10.2011 – Libreria Legolibri – DAL BISOGNO ALLA DOMANDA ALL’ASCOLTO   Una sera del 2004 mi trovai in un cinema d’essai (allora esistevano ancora) a vedere un film dal titolo Le conseguenze dell’amore,[…]

Continua a leggere …

La singolarità della relazione

ottobre 8, 2011agosto 26, 2018 Gianluca DelmastroInterventi

  Torino, 8 Ottobre 2011 – Libreria Legolibri   Dostoevskij, nel capitolo Marzo (Isolamento) di Diario di uno scrittore, ritorna a tentare di dire di qualcosa che possa qualificare l’umano associazionismo (in qualche modo quindi[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • Il gioco e l’impresa del tennis
  • Cifre
  • Eventi
  • Contattami

Categorie

Funziona grazie a WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.